Papio papio Desmarest, 1820

Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Classe: Mammalia Linnaeus, 1758
Ordine: Primates Linnaeus, 1758
Famiglia: Cercopithecidae Gray, 1821
Genere: Papio Erxleben, 1777
Italiano: Babbuino della Guinea
English: Guinea Baboon
Français: Babouin de Guinée
Deutsch: Guinea-Pavian
Español: Papión de Guinea
Descrizione
È la più piccola tra le specie del genere Papio: è lunga in media 68 cm, con una coda di circa 50 cm ed un peso medio di 17 kg. La pelliccia è di colore bruno-rossastro; il muso, che ha la tipica forma canina di tutti i babbuini, è glabro e di colore nero. È una specie con abitudini diurne, che trascorre la maggior parte del tempo al suolo ma si rifugia di notte sugli alberi. La sua dieta consiste di frutti, germogli, radici, insetti e piccoli vertebrati. La gestazione dura circa 6 mesi e si conclude con il parto di un unico cucciolo.
Diffusione
Il suo areale comprende Senegal, Gambia, Mali, Mauritania, Guinea, Guinea-Bissau e Sierra Leone.
![]() |
Stato: Mauritania |
---|
![]() |
Stato: Guinea-Bissau |
---|